Dare un nome al dolore: Elaborazione del lutto per l'aborto di un figlio (Vivere in pienezza)
D**E
Utile sostegno per chi ha avuto aborto spontaneo, ma "mette al rogo" chi ha dovuto abortire
Inizialmente il libro si presenta bene, spiega in modo scientifico che un aborto va considerato un lutto in tutto e per tutto e ci sono consigli su come superare questo lutto.La seconda parte invece, l'ho percepita come una lapidazione per quelle donne che abortiscono per scelta (momento sbagliato, partner sbagliato ecc.) e le conseguenze dell'aborto risultano catastrofiche (tumori, malattie mentali, problemi coi futuri figli) .E' un libro di propaganda "pro life", contrario alla scelta dell'aborto (pro choice).
C**N
Ottimo
Ottimo libro , anche se ancora non l ho finito ... consiglio a tutte le donne che hanno passato questo tremendo momento nella loro vita e vogliono un po di conforto in piu , questo libro non ci fa sentire sole , ma comprese e ci aiuta , un po anche se nel suo piccolo , a comprendere al meglio e a superare un lutto che a tutti gli effetti E' UN LUTTO per noi mamme di cuore .
A**O
Lo chiamerei: “ Come infierire su un problema “
Pessimo libro. Inizia in modo idilliaco con racconti di aborti spontanei e interruzioni volontarie per poi finire con toni accusatori nei confronti delle interruzioni volontarie. Un miscuglio pessimo di scienza e religione.
A**A
Consiglio
Consiglio vivamente a Tutte le donne che come me hanno vissuto uno o più aborti spontanei
S**I
Consiglio
Utile seppur doloroso, da il via ad un'elaborazione del lutto difficile da affrontare autonomamente. Lo consiglio alle donne che si sono sentite profondamente cambiate da un'esperienza di aborto
Trustpilot
1 month ago
1 day ago