Deliver to Slovakia
IFor best experience Get the App
🥄 Mash it up, don’t miss out!
The Quick Potato Masher is a high-quality kitchen tool designed for effortless mashing of potatoes and other ingredients. With its ergonomic grip and durable construction, it ensures a comfortable and efficient experience, making it ideal for traditional recipes like passatelli. Note: Not dishwasher safe.
D**A
Se torce
No es una calidad buena para hacer los passatelli
D**O
Soddisfatto
Facile da usare, robusto, fa il suo lavoro (lo uso per i passatelli).
L**A
Comodo
La comodità dell'attrezzo
M**O
Come una volta
Prodotto fatto come un tempo. Buonissimi materiali, facile da usare e pulire. Ottimo anche il prezzo
M**O
Non è il massimo: poco pratico
Volevo acquistarlo da tempo, e così è stato. Diversamente da chi scrive recensioni solo avendolo comprato e senza neanche averlo usato una volta (come fanno?) , io vi do le mie impressioni dopo averlo utilizzato.Non metto in dubbio che faccia il suo lavoro, ma bisogna anche vedere come.La tecnica prevede di realizzare il vostro panetto di impasto (ne troppo duro ne troppo morbido) e poi schiacciarla col ferro romagnolo, ma non basta schiacciarla...dovete anche trascinarla. Quindi dovrete applicare una forza rivolta verso il basso per comprimere la massa ed un'altra forza parallela al piano di appoggio. I video che si trovano in rete illustrano la tecnica. Ok. Cosi facendo, otterrete i vostri passatelli. Ma una passata non basta. Dovrete ripetere l'operazione piu volte, e dopo ogni volta dovrete recuperare l'impasto appiattito che non si è trasformato in passatelli...come dire il residuo di produzione. i passatelli andranno ammucchiati a parte, per poi essere buttati tutti insieme nel brodo bollente per la loro cottura. Aggiungo che la forza da applicare è notevole e che per paura di rompere subito i supporti, ho agito direttamente sul piattello. Inoltre segnalo che dopo ogni volta che userete l'utensile, dovrete ripulire le 4 viti che si riempiranno di impasto (effetto stucco) con l'aiuto di uno stuzzicadenti. Insomma, a fine operazione avrete sporcato l'utensile piu il piano di legno in cui fate l'operazione. Ad oggi, sapendo che ci sono alternative, non lo ricomprerei. e le alternative ci sono eccome. In commercio trovate i classici schiaccia patate in inox, ma a buchi larghi. Sporcherete una sola cosa, che potrete mettere anche in lavastoviglie, e potrete fare i passatelli in molto minor tempo e direttamente nella pentola del brodo. Quindi, anche se a malincuore, devo sconsigliarne l'acquisto e consigliare il molto piu pratico schiacciapatate a buchi larghi (che ho trovato in rete, ma purtroppo avevo gia coprato questo).
Trustpilot
1 day ago
2 days ago