Full description not available
R**A
potrebbe essere una storia stucchevole, la De Vico l'ha reso un bel romanzo
La storia è così banale che di più non si può. E' il terzo romanzo della De Vico che leggo e il personaggio femminile è sempre un po' cerebrale e antipatico, in oscillazione tra vorrei e non posso come un pendolo infinito. Anche uno dei personaggi maschili è riconoscibile, duro, scontroso, difficilmente tenero, ma fedele ad un sentimento.Ecco niente di più scontato.Eppure lo stile lo rende un bel romanzo, emozionante. L'ho divorato.
M**X
Una Donna e le sue sfaccettature ....
Inizialmente ho creduto che non sarei riuscita a portare a termine la lettura. Non perché non fosse ben scritta ma, per come i personaggi mi apparivano. Lei lontana mille miglia da me e dalle scelte che avrei fatto non mi permettevano di immedesimarmi, i due uomini che la trattavano come non avrebbero dovuto ... ma, avendo piena fiducia in Emiliana ( ho letto - ANIME IN GIOCO - ) ho proseguito ed è stato un crescendo! Devo riconoscere che l'Autrice ha l'innata capacità di portarti ad apprezzare e vivere anche ciò che non vorresti ... trasforma una donna "fragile e indecisa" in vincente perché ci crede, perché è in grado di amare e rimanere fedele a se stessa.La storia è banale? non credo si debba "giudicare" la storia in quanto tale, ma quello che ti permette di provare quando la leggi ... se ti ha lasciato un ricordo, un'emozione allora funziona...
G**I
Meraviglioso
Leggere questo libro è stato fare un viaggio emozionale insieme ai due protagonisti, Martina e Daniele. Forti i temi trattati: il tradimento, la relazione quasi"incestuosa", ma sempre descritti con profondità perché di sentimenti l'autrice ci ha parlato. Infatti il suo pregio è stato quello di riuscire a coinvolgermi a tal punto da sentire tutta la gamma di emozioni descritte. Il dolore, il senso di abbandono e di smarrimento, l'attrazione illecita, la passione, l'amore, l'elettricità sfrigolante che si manifestava ogni qualvolta Daniele e Martina si trovavano vicini. Ecco la bravura dell'autrice, renderti partecipe, farti sentire il cuore stringersi e perdere colpi, lo stomaco annodarsi quando leggi dell'incapacità dei due di dichiararsi il loro amore e viverlo alla luce del sole. Leggi il romanzo tutto d'un fiato perché vuoi arrivare alla fine per scoprire se ci sarà un lieto fine per loro. Inoltre, anche i personaggi che ruotano intorno a loro sono perfetti nella loro imperfezione, primo fra tutti il marito fedigrafo. Per cui dire " consigliatissimo " è d'obbligo. Brava Emiliana De Vico, libro stupendo❤️
A**O
Ragione e sentimento
Una storia di amore e tradimento scritta con lo stile – sempre – superbo di questa autrice. Emiliana De Vico riesce a passare al lettore tutta la disperazione provata nell’altalena di emozioni in cui vive la protagonista, affrontando in maniera introspettiva una tematica scomoda ma abbastanza comune. Pagina dopo pagina il lettore si trova sempre più coinvolto nell’asfissiante lotta tra ragione e sentimento. Una lettura emozionante.
E**E
Un capolavoro!
Ho scoperto questa Autrice poco meno di un mese fa, e piano piano mi sto immergendo nelle sue letture. Mi piace molto il suo modo di scrivere, il suo talento nel suscitare emozioni al lettore. La trama di Senza Vergogna e' originalissima e perché no, attuale! Inizialmente abbiamo un triangolo che man mano scompare, per dare spazio a quello che è un amore all'apparenza malato, sbagliato, ma che in realtà è' quello giusto. L'autrice non sottovaluta quella che è l'importanza da denotare ai valori famigliari, ma riesce, nel rispetto di quelli che sono i principi morali dell'uomo a rendere perfetto un amore sbocciato tra due cognati...un plot impeccabile, scene di passione e tanta speranza. Grazie Emiliana, non sei mai una delusione! 5 stelle piene....
E**I
Senza vergogna
Mi è piaciuto molto questo nuovo libro di Emiliana De Vico che già conosco per altri bellissimi, attuali e difficili argomenti che tratta.Qui l'argomento è un matrimonio fallito ed una nuova storia che inizia con il cognato, il tema è trattato con pudore perchè è difficile. Brava perchèa portato me lettrice ad entrare nei personaggi. Mi piace molto come scrive CINQUE STELLE SONO POCHE. Evelina
M**U
le rondini........ ls mia infanzia
è il terzo libro che leggo di Emiliana e devo dire che amo il suo modo di scrivere, di raccontare storie di tutti giorniin modo così reale come fosse vita vera di gente non troppo ricca con lavori normali che vive in paesini della nostra bella italia,mi piace tutto ciò.ho capito la sofferenza di Martina per quella vita che desiderava e non aveva e ho amato Daniele per la forza di volerle dare quelloche Giacomo le aveva negato ........merita la lettura
D**T
Un racconto bellissimo
Mi è piaciuto, ho amato la protagonista, ho odiato tutti gli altri, un racconto che fa leva sulla ipocrisia della gente che a volte ci circonda, non posso scrivere di che si tratta, non sarebbe onesto, ma ho letto questo racconto come se io stesso fossi il protagonista , oppure almeno uno din questi che sta dalla giusta parte, ma il pensiero adesso è questo, qual'è la giusta parte? Per fortuna il finale è quello giusto alla faccia di chi sputa sentenze..
P**N
Senza vergogna
Bello e intensoA me e' piaciuto . Mi piacciono le storie sofferte e questa lo e'Mi piacciono meno i lieti fine ma immagino che sia praticamente dovuto.Molto belli i riferimenti alle rondini tanto che li sto cercando per conto mio .Leggero' sicuramente altro di questa scrittrice
C**I
Convenzioni. Bellissimo
Cinque stelle per la capacità di descrivere i sentimenti dei due protagonisti quasi come ad averli vissuti. E' mai possibile che tutti siano sempre pronti a dirti quello che devi fare o non fare e mai a capire quello che veramente hai dentro. Al diavolo le convenzioni, il giudizio degli altri. I due protagonisti hanno impiegato sin troppo tempo a reagire e a prendersi la vita che gli spettava. Bella Lei, dopo essere stata lasciata come una scarpa vecchia aveva ancora degli scrupoli. Fossero tutti così sicuri dei loro sentimenti.
A**O
Non avevo dubbi!
Sempre più bello i romanzi di questa scrittrice, dopo ' non lasciarmi mai indietro' e il seguito,anche questo romanzo mi è piaciuto tantissimo. Tanta emozione, dolore, gioia, passione veramente lo consiglio vivamente
D**A
Si
Gran bel libro....di una dolcezza sorprendente...Mi è piaciuto tantissimo....forse pensare che si possa amare un cognato potrebbe sembrare scandaloso...questo nn lo è x niente
G**A
L'AMORE VERO NON HA VERGOGNA!!!
Con una scrittura essenziale, diretta e profonda l'autrice ci introduce nelle sue storie che risultano subito molto realistiche. Ci racconta i suoi personaggi senza cadere troppo nel romanzato, ma portandoci per mano in problematiche quotidiane reali... stuzzicando riflessioni e emozioni molto concrete e proprio per questo sono entusiasta di ciò che scrive. Martina, Giacomo e Daniele... Ci conducono come spettatore inerte in una crisi coniugale facendoci vivere tutti i risvolti emotivi negativi e tristi che ne scaturiscono. ci conducono a comprendere che l'amore non è un percorso scontato e che non sempre ciò che la collettività considera giusto lo è per davvero. L'amore piega dove vuole, senza regole lasciando sgomenti e confusi...disegnando motivi di cui spesso siamo spettatori inermi... Al cuore non si comanda...Martina e Daniele ci rivelano questo e la comprensibile serie errori che commettono cercando di negarsi ciò che veramente vogliono. Ancora un volta l'autrice mi ha sorpreso con una storia dai contorni molto reali, con una scrittura fluida, senza fronzoli ,diretta portandomi a interagire con gli aspetti più duri dell'amore, quelli meno gradevoli e più difficili...Complimenti!!! Una lettura che consiglio assolutamente!!! MARINA ZANCHETTI
Trustpilot
3 weeks ago
2 months ago